Cori antico

Prima Età Moderna

  • 1454

    L'invenzione della stampa

    L'invenzione della stampa
    L'innovazione che distingue l'età moderna dal medioevo la si attribuisce all'invenzione della stampa a caratteri mobili: la diffusione di un numero maggiore di libri costituì una "rivoluzione". Tale invenzione viene attribuita a Johannes Gutemberg e la prima opera stampata divenne la Bibbia a 42 linee (1455). Grazie a questa innovazione si diffuse in tutta Europa il movimento della Riforma.
  • 1487

    I portoghesi e i nuovi sbarchi

    I portoghesi e i nuovi sbarchi
    A dare impulso ai primi viaggi oceanici fu l'impresa dell'ammiraglio Bartolomeo Diaz, il quale nel 1487 riuscì a superare il Capo di Buona Speranza, l'estremo punto del continente africano. Ciò aprì la via d'accesso per l'Oceano Indiano e dunque per le ambite rotte alla volta dell'India.
  • 1492

    L'impresa di Colombo

    L'impresa di Colombo
    Il 12 ottobre 1492 Cristoforo Colombo, al fine di trovare una nuova rotta per le Indie, navigando verso ovest s’imbatté in un nuovo continente. In seguito alle scoperte delle nuove terre, Spagna e Portogallo stabilirono di spartirsi le rispettive zone di influenza.
  • 1506

    L'ascesa di Carlo V

    In seguito a politiche dinastiche, nel 1506 Carlo V d'Asburgo ereditò un regno vastissimo. Egli volle restaurare una monarchia universale e cristiana, tuttavia il suo impero, seppur molto potente militarmente, era molto fragile a causa della diversa eterogeneità dei suoi possedimenti e della differenza religiosa presente.
  • 1517

    La riforma Protestante con Lutero

    La riforma Protestante con Lutero
    Nel 1517 Martin Lutero affisse sulla facciata della cattedrale di Whittemberg 95 tesi di protesta contro la corruzione della Chiesa, dando vita al protestantesimo. Tale riforma iniziò con la diffusione della pratica delle indulgenze, che prevedeva la remissione delle pene temporali in cambio di un pagamento in denaro. Lo scontro tra Lutero e la Chiesa continuò per lungo tempo, dando inizio anche a ribellioni da parte dei contadini e dei piccoli cavalieri.
  • 1534

    Atto di Supremazia

    Fra i movimenti diffusi con la Riforma vi fu la rottura tra la Chiesa di Roma e l'Inghilterra, dovuta a ragioni di natura religiosa. Dopo esser stato scomunicato per aver divorziato con Caterina d'Aragona, Enrico VIII emanò l'Atto di Supremazia, documento con cui fondò la Chiesa anglicana, di cui si proclamò capo, rifiutando così l'obbedienza al papa. In seguito, le confessioni riformate si estesero in tutta Europa: in Prussia con il luteranesimo e in Francia con il calvinismo.
  • 1555

    Pace di Augusta

    Attraverso una prima e anche seconda dieta di Spira, l'imperatore Carlo V ordinò a coloro che aderirono alla Riforma di restituire i beni della Chiesa, tuttavia con il rifiuto da parte dei principi sostenitori di Lutero, egli firmò la pace di Augusta, con cui diede la libertà di scegliere la propria confessione.
  • 1557

    La spagna di Filippo II

    La spagna di Filippo II
    In seguito alla diffusione delle idee della Riforma, la Spagna di Filippo II è il baluardo del cattolicesimo, egli infatti si impegnò al fine di eliminare ogni intolleranza religiosa presente nel suo territorio. Purtroppo le ingenti spese belliche e la miope politica economica provocarono una crisi che portarono in bancarotta il paese.
  • 1559

    Pace di Cateau-Cambrésis

    A causa della supremazia spagnola e della sua pesante tassazione imposta nell'Italia, la penisola si trova in un periodo decadente. Con la pace di Cateau-Cambrésis, le sorti della penisola Italiana sono legate alla monarchia iberica, che controlla tutta la penisola. La Spagna dovette riconoscere i domini italiani mentre la Francia abbandonò la Savoia.
  • 1563

    Concilio di Trento

    Concilio di Trento
    La rottura dell'unità cristiana provocata dalla Riforma creò un lungo confronto sul piano dottrinale fra la Chiesa di Roma e il movimento protestante. Attraverso il concilio di Trento il papato provvedette a ribadire i canoni dell'ortodossia, ma soprattutto elaborò un strategia repressiva al fine di riacquistare il controllo sui fedeli.
  • 1581

    La nascita delle Province Unite

    Filippo II dovette fronteggiare la rivolta dei Paesi Basi, che godevano di ampia autonomia. La causa principale fu la presenza del calvinismo diffuso in quei territori. Lo scontro si concluse nel 1581, quando nacque la repubblica delle sette Province Unite, la quale proclamò la propria indipendenza, staccandosi da Madrid-
  • L'Inghilterra di Elisabetta I

    L'Inghilterra di Elisabetta I
    In Inghilterra, la politica interna di Elisabetta I Tudor rafforzò la Chiesa anglicana e ruppe i rapporti diplomatici con la Chiesa di Roma e con la Spagna. Durante il suo regno si intensificarono i traffici marittimi, riuscendo inoltre ad umiliare l'Invincibile Armata, la flotta di Filippo II che le aveva mosso contro.
  • Editto di Nantes

    Con l'editto di Nantes Enrico IV pose fine alle sanguinose guerre di religione che avevano opposto cattolici e ugonotti. L'editto garantiva la libertà di coscienza in tutto il territorio francese e la piena libertà di culto.
  • Guerra dei Trent'anni

    Con il tentativo da parte del re di Boemia Ferdinando II d'Asburgo d'imporre il cattolicesimo in un paese dove si era diffuso il protestantesimo, scoppiò una lunga guerra che si diffuse in tutta la Germania.
  • Pace di Westfalia

    Il 15 giugno 1648 viene firmata la pace di Westfalia che pose termine alla guerra dei Trent’anni, un conflitto religioso svoltosi nell’Europa Centrale tra il 1618 e il 1648. Il conflitto ebbe inizio quando il Sacro Romano Impero cercò d’imporre l’uniformità religiosa sui suoi domini, in violazione del principio del “cuius regio eius religio” della pace di Augusta del 1555. La pace di Vestfalia fu firmata in due località separate a causa dei dissidi tra i cattolici e i protestanti.