-
476
Caduta del impero Romano di Occidente
L'Impero Romano di Occidente crolla per le continue invasioni barbariche da cui nasceranno i regni Romano-Barbarici -
529
Fondazione del monastero di Montecassino
San Benedetto da Norcia fonda sul Monte Cassino un monastero
il cui motto era ORA ET LABORA. -
570
Nascita di Maometto
Nascita di Maometto e diffusione dell' Islamismo in tutta la penisola Arabica. -
643
Editto di Rotari
Il re longobardo Rotari fa scrivere, per la prima volta una raccolta di leggi scritte utili per rafforzare l' autorità politica e giudiziaria del re -
728
Donazione di Sutri
Nel 728 il re longobardo Liutprando concede a papa Zaccaria terre e castelli in territorio laziale e umbro: è la cosiddetta Donazione di Sutri, che costituisce il primo nucleo del futuro Stato della Chiesa. -
800
Incoronazione di Carlo Magno
Carlo Magno diventa imperatore la notte di Natale dell' 800 e nasce il Sacro Romano Impero -
Period:850to1000
Secondo ciclo delle invasioni Barbariche
Ungari, Vichinghi e saraceni invadono l' impero. -
962
Nascita Sacro Romano impero-Germanico
Nel corso di una discesa in Italia Ottone I si reca a Roma e viene incoronato dal Papa, rinasce così il Sacro Romano Impero Germanico.Ottone I emana il Privilegium Othonis con il quale riconosce lo Stato della Chiesa, ma stabilisce che l'elezione del papa avvenga solo con il consenso dell'imperatore.Ciò costituisce una delle principali cause tra Chiesa e l'Impero. -
1000
Nascita del feudalesimo
-
1054
Scisma tra la chiesa di Oriente e quella di Roma
le due chiese si dividono a causa delle loro diverse tradizioni e soprattutto per il ruolo dell' imperatore la cui supremazia era negata dalla Chiesa Orientale -
Period:1099to1270
Inizio delle crociate
Per circa 2 secoli si susseguirono diverse crociate che avevano come obbiettivo quella di conquistare la terra santa . -
1122
Concordato di Worms
segna la fine della lotta per investiture -
1300
Nascita delle signorie in Italia
nel duecento nacquero in Italia le signorie che presero il posto dei comuni . Infatti ogni comune italiano era attraversato da continue lotte . in questo clima di conflitto una famiglia prendeva il potere trasformando il comune in signoria perché era governato da un signore. -
Period:1337to1453
La guerra dei cent'anni
Fra il trecento e il quattrocento l'Europa fu divisa da una grande guerra .il conflitto scoppiò per motivi dinastici , infatti alla morte del re di Francia il re di Inghilterra rivendicò la corona francese e quando gli venne rifiutata dichiarò guerra alla Francia. -
1348
Epidemia di peste
Tra il 1348 e 1350 si diffonde la peste in tutta Europa.
La peste è una malattia infettiva causata da un batterio presente nelle pulci ospitate da animali come topi e conigli ed è letale per l' uomo -
1378
Scisma di occidente
si crea una profonda spaccatura nella cristianità occidentale perché dopo che il papa era ritornato a Roma i cardinali Francesi avevano eletto un altro papa.Soltanto al concilio di Costanza del 1417 fu eletto un solo papa , Martino V -
1453
Caduta del impero romano d' Oriente
Maometto ll conquisto Costantinopoli ponendo fine al impero bizantino e trasformando la città nella capitale ottomana con il nome di Istambul -
1492
Scoperta dell' America
Cristoforo Colombo approda a Guanahani (ribattezzata San Salvador), convinto di aver raggiunto le Indie da occidente invece scopre una nuova terra dove conoscerà una nuova civiltà molto più arretrata della loro. -
1494
Carlo VIII scende in italia
Ludovico Sforza chiama in soccorso il re di Francia Carlo VIII che conquista Napoli e gli stati italiani .Dopo uno scontro sul trono di napoli tornarono gli Aragonesi.